Mostra itinerante, realizzata nell'ambito del Progetto europeo LIFE WOLFALPS, che mira a individuare strategie utili ad assicurare una convivenza stabile tra il lupo - che sta ritornando a popolare il territorio in modo naturale - e le attività economiche tradizionali.
Il progetto si concretizza grazie al lavoro congiunto di partner italiani, sloveni e di numerosi enti sostenitori: un gruppo di lavoro internazionale, indispensabile per avviare una forma di gestione coordinata della popolazione di lupo su scala alpina.
La mostra affronta la biologia e il comportamento della specie, il ritorno naturale e i conflitti con l’uomo, la ricerca scientifica e il futuro di questi animali.
Attraverso corner interattivi, reperti storici e attuali, sei personaggi parlano del lupo partendo da un punto di vista personale ed emozionale, per approdare a una visione oggettiva e scientificamente mediata. Per sfatare credenze e superstizioni, con il rigore e la chiarezza della ricerca scientifica.
Mostra itinerante del progetto LIFE WOLFALPS
Aperta fino al 28 marzo 2016
Cortina d'Ampezzo - Ciasa de ra Regoles - Sala Piano terra
CHIUSURA ESTIVA STRADE FORESTALI E SERVIZI NAVETTE
Parcheggio a S. Uberto
Da sabato 28 giugno a domenica 31 agosto 2025 ed eventualmente anche in altri periodo o giorni successivi il parcheggio è a pagamento dalle ore 7:30 alle ore 15:30 ...
leggi tutto >>
- Il Parco organizza anche per il 2025 le escursioni alla conoscenza del territorio di Cortina. L’escursione si svolgerà ogni martedì della settimana; in caso di maltempo l’escursione potrà essere recuperata il giovedì successivo. Potranno ...
leggi tutto >>